Proposte di Ricerca Religiosa
Il 25 aprile 2019 gli AMICI di don MICHELE DO si ritroveranno a St. Jacques de Champoluc dalle ore 10 alle ore 17
Parlerà Marzia Ceschia su: Sorella Maria di Campello, sorella senza confini.
Don Michele visse un profondo rapporto di amicizia con Sorella Maria.
L'INCONTRO è APERTO a tutti
Prenotazioni per il Pranzo presso: parrocchia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
altre Info presso Il campo Alba, cell 339 4513048
Il Laboratorio Teatrale Pellegrini del senso riprende con una Nuova Proposta:
26 agosto - 1 settembre2018 , Come albero piantato lungo un fiume. Laboratorio sul tema della preghiera, sulle tracce dei maestri di spiritualità.
Con Mira Andriolo, Doriana Crema, Elena De Renzio
Interventi diLidia Maggi e Ernesto Vavassori
Alba, Casa Commenda,
-----------------------------------------------------------------------
La figura di Maria di Campello, la Minore è stata presentata da Marzia Ceschia la sera dell'8 Maggio presso il Salone dell'Oratorio del Duomo di Alba.
Proseguiremo ad approfondire questa figura
--------------------------------------------------------------------
Dal 2016 la ricerca spirituale è stata indirizzata al Teatro sacro, con il Laboratorio Teatrale Pellegrini del senso, indirizzato in particolare ai giovani.
Il Lavoro conclusivo: Come il fiore del campo. Una meditazione in movimento sui passi di Michele Do
Anno 2014 - SOTTO LA CROCE. Tre momenti teologico-culturali sulla Passione del Signore.
dom.16 marzo 2014, h. 17,30 "Ed emise lo Spirito" (Gv.19) con Ernesto VAVASSORI. Presso il Coro della Maddalena
dom.23 marzo, h. 17,30 Lettura drammatica della PASSIONE di GIOVANNI, di Mira ANDRIOLO. Con canti della Corale della Cattedrale, guidata da Gino CHIESA. Presso il Coro della Maddalena
dom.30 marzo, h. 21 "Le passioni di Bach e Haendel" con A. Biagioni, G.M.Bonino, M. Schiavo, M. Zigante. Presso il Coro della Maddalena
* CICLO DI INCONTRI DIALOGATI sul CRISTIANESIMO - anno 2013-14
L'Associazione Il Campo intende riprendere con questo Ciclo la memoria di don Michele Do e proseguire quella ricerca religiosa cui egli dedicò l'intera vita, con un percorso di riflessione e ripensamento dell' immagine cristiana.
Il Ciclo di questo Anno è dedicato al tema de La Ricerca di Dio e la modernità
dom. 1 dicembre,dialogo con Piero Racca su "Cercare Dio tra le sfide della modernità" - Sala Ordet, ore 18
dom. 10 Novembre, dialogo con Carlo Molari su:"Cercare Dio in Spirito e Verità". - Sala Ordet, ore 18
dom. 27 Ottobre, dialogo con Giovanni Ferretti su: "Il grande compito. Tradurre le fede nello spazio pubblico secolare". - Alba, Sala Ordet, ore 17
Sabato 14 settembre si è tenuto il 1° incontro, con Gabriella Caramore: Nessuno ha mai visto Dio, presso la Sala Ordet, p.za Cristo re, Alba.
Durante la serata, l'attrice Mira Andriolo ha letto passi di don Michele Do .