Iniziative e Attività
Anno 2022
L'associazione Il Campo e l'Ufficio per la cultura della Diocesi di Alba hanno organizzato una giornata in memoria di Don Michele Do
in data 12 novembre 2022 pressola Parrocchia di Cristo Re.
A 17 anni dalla sua morte rifletteremo sul pensiero e la testimonianza di don Michele sull'essere e fare chiesa, fiduciosi che ci possa illuminare e fortificare in questo tempo di Sinodo.
Qui di seguito potete ascoltare l'introduzione alla giornata da parte di Silvana Molina e Mira Andriolo e la rela zione tenuta da don Pierluigi Voghera (divisa in due parti)
==========================================================================
Anno 2020
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Anno 2019
L'Associazione il campo propone Giornate di Riflessione ed Esercizi di preghiera ispirate alla tradizione dell'Oriente Cristiano e del 'pellegrino russo' col titolo: La preghiera del cuore, dal 26 al 29 giugno presso Casa Commenda di Alba.
Saranno guidati da F. Geremia (Introduzione alla preghiera; Il senso della Liturgia) e da M. Bielawski (Sulle tracce del pellegrino russo: riflesisoni e esercizi di preghiera).
M. Bielawski è teologo, pittore e scrittore, docente universitario e specialista della Spiritualità dell'Oriente cristiano
* L'Associazione Il campo per il 2016-17 ha proposto un LABORATORIO TEATRALE con l'attrice Mira ANDRIOLO, rivolto in particolare a giovani, lavorando su temi cari a don Michele Do.
Da esso è nata una performance teatrale: Come il fiore del Campo, presentata ad Alba l'11 dicembre 2016 e il 29 dicembre a Sondrio, Il 12 febbraio a S. Stefano Roero (CN), in marzo ancora ad Alba e in aprile a Montevarchi e alle Stinche in Toscana, a Sotto il Monte (BG), a St. Jacques de Champoluc, al Castello di Albiano (Ivrea).
E' una forma di teatro sacro originale e dalla profonda forma simbolica, che è recitata in ambienti sacri.
Intanto del 27 agosto al 2 settembre 2017 si è aperto un Nuovo LABORATORIO TEATRALE: Il Vangelo di Giovanni nella Lettura di don Michele Do, guidato da Mira Andriolo, con la collaborazione della Coreografa Doriana Crema e dell'attrice Galatea Ranzi. Guida al Vangelo di Giovanni a cura di Silvana Molina e Piero Racca.
Info: Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure 339 4513048
* Sono ancora disponibili i CD e DVD del CONVEGNO su Don Michele Do dell'autunno 2015.
* Prosegue il lavoro di sbobinatura e digitalizzazione delle registrazioni e testi di don Michele in nostro possesso, onde non vadano perdute le registrazioni, in vista di costituire un piccolo archivio dei suoi interventi..
Siamo grati a chi volesse donarci copia di registrazioni o testi scritti di don Michele, o darci sostegno economico per quest'opera.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
339 4513048
-----------------------------------------------------------------
Per custodire la memoria Anno 2015
Un gruppo di amici di Alba assieme all'Associazione Il Campo sta operando per custodire il pensiero e l'eredità spirituale di don Michele Do e per cercare di trasmetterli alle nuove generazioni.
In particolare intende:
- raccogliere testimonianze, fotografie, testi e registrazioni di Incontri
- classificare e conservare in forma digitale il materiale e i testi registrati
- trascrivere i testi registrati e gli appunti
- Creare un Centro per la Documentazione e per Attività e Iniziative che possano continuare la sua opera
Si può collaborarea quest'opera con:
Per Bonifici bancari: Banca d’ALBA, filiale di Corso Langhe, 53, 12051 ALBA (Cn)
IBAN IT73 K085 3022 5000 0018 0113 353 specificando: " Per Archivio Michele Do"
° Se fai la dichiarazione dei redditi (730, Unico) porta con te dal tuo commercialista o al Caaf il codice 90011950046.
° Se non presenti la dichiarazione ma ricevi il CUD, puoi comunque devolvere il tuo 5 per mille senza alcun costo aggiuntivo. Nel tuo CUD troverai la "Scheda per la destinazione dell'8 e del 5 per mille dell'IRPEF". A metà scheda troverai la dicitura "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL'IRPEF": è sufficiente che tu compili questa parte della scheda, apponendo la tua firma e il codice 90011950046. CHIUDI la scheda dentro ad una busta, scrivi sulla busta "SCELTA per la destinazione dell'otto e del cinque per mille dell'Irpef", il tuo codice fiscale, il cognome e nome. CONSEGNA la busta ad un qualunque Ufficio Postale che provvederà all'invio gratuitamente.